home

Benvenuto nel sito dell’Associazione

Associazione  Artistica  Culturale

MOSTRE IN GALLERIA

L’Arte per l’ inclusione; è un’iniziativa promossa dall’Associazione Artemisia ARS con il partenariato della Associazione Insieme, volta a creare spazi d’incontro, dialogo e coesione attraverso l’arte. Abbiamo come obiettivo primario l’inclusione sociale di persone provenienti da diverse realtà culturali, etniche e sociali, utilizzando l’espressione artistica come strumento di integrazione e di dialogo interculturale emozionante e coinvolgente per tutti i partecipanti.

Titolo del Progetto: Riflessi di luce: Arte senza Barriere.

Obiettivi:

1. Promuovere l’inclusione sociale attraverso l’arte, creando uno spazio dove artisti della Associazione Artemisia e artisti in situazione di fragilità possano esprimersi e condividere le loro esperienze.

2. Sensibilizzare il pubblico sui temi della fragilità e della resilienza attraverso opere d’arte che

raccontano storie di vita, speranza e trasformazione.

3. Creare un percorso interattivo di dialogo tra artisti e fruitori, favorendo l’incontro di diverse

sensibilità e storie.

Durata:

Periodo dal 1 al 15 febbraio 2025.

Luogo: Sede dell’Associazione Artemisia, Via Santa Maria 8/a, Carrara.

Vernissage 1 febbraio ore 17. Prolusione artistica Maria Pina Cirillo

Destinatari:

Artisti membri dell’Associazione Artemisia, Artisti in situazioni di fragilità (ad esempio, artisti con disabilità o provenienti da contesti svantaggiati, ecc.)

Attività Proposte:

Laboratorio di Arte Collaborativa: Creazione di un quadro collettivo da posizionare in un luogo pubblico,che diventi simbolo di integrazione.

Esposizione delle Opere:

Ogni artista avrà l’opportunità di esporre una o più opere, in base alla dimensione, che rappresentano il proprio vissuto, utilizzando tecniche e materiali a loro scelta.

Incontri e Conversazioni:

Sabato 15 febbraio ore 16 e 30

Reading di poesie con Antonio Crudeli e i Poeti della Luce con la partecipazione Angela Maria Fruzzetti

Performance artistica: di Sara Chiara Strenta con musiche di Marco Alberti.

Orario dal martedì al sabato dalle 17 alle 19

Curatrici della mostra Daniela Bertani e Donatella Gabrielli

 

MOSTRE CONCLUSE

 


 

Il CATALOGO è pronto!
Abbiamo terminato la conversione dello sfogliabile Alice oltre lo specchio

Clicca sul titolo per scaricarlo e visionarlo

Collettiva d’Arte: contro la violenza di genere

ARTISTI PARTECIPANTI

Elisabetta Agresti – Luciana Bertaccini – Daniela Bertani – Pietro Bertonelli 

Letizia Bonsignore – Marcella Cardone – Lucia Van Dael – Diamanti Chiara

Lucilla Franceschi – Donatella Gabrielli – Ombretta Marchi – Francesca Morbidini 

Chiara Morigoni – Marcello Nesti Mark -Ilde Piccioli – Luca Pontelli 

Manlio Pontelli – Alessandra Puntoni – Graziella Reale – Sara Chiara Strenta 

Daniela Spaggiari – Gianluca Della Tommasina – Mara Valsega – Daniele Veschi

Biblioteca Civica Emanuele Gerini via Umberto I, 26 Fivizzano

Orario 

dal lunedì al sabato – orario 9.00 – 12.30

dal martedì al-venerdì – orario 9.00 – 12.30/14.30 -17.30- 

lunedì-sabato –pomeriggio chiuso

ENTRATA LIBERA

9 novembre – 7 dicembre 2024

9 Novembre alle 17.00

vernissage

Parteciperà all’inaugurazione l’assessora all’istruzione del Comune di Fivizzano Serena Moscatelli

Prolusione artistica a cura della critica d’arte dott.ssa Maria Pina Cirillo.

Intervento della avvocata Chiara Diamanti e Angela Maria Fruzzetti

Curatrici Donatella Gabrielli, Daniela Bertani

Performance “Alice e il gatto” di Sara Chiara Strenta

Accompagna con il violino Letizia Bonsignore

Il 7 dicembre alle ore 17.00

finissage

Angela Maria Fruzzetti presenterà alcuni estratti delle sue pubblicazioni

Accompagna con le musiche Marco Alberti

Parteciperà l’assessora all’istruzione del Comune di Fivizzano Serena Moscatelli


 

Siamo lieti di invitarvi alla mostra “I Colori d’Autunno”, che si terrà dal 27 settembre al 5 ottobre presso la sede Artemisia in via Santa Maria 8 a Carrara.

La mostra rappresenta un’opportunità per sentirci uniti nella bellezza della natura e nell’espressione artistica.

Data: 27 settembre – 5 ottobre

Luogo: Sede Artemisia, via Santa Maria 8, Carrara

Artisti partecipanti Pietro Bertonelli

Marcello Nesti Mark

Ilde Piccioli

Fabrizio Piccioli

Graziella Reale

Lucia Van Deal

Vernissage 27 settembre ore 20.30

Introduzione: Donatella Gabrielli

Seguirà

Presentazione di una nuova sperimentazione di

Marcello nesti Mark

I MICROMONDI

orario di apertura mar/mer/giov/ven/18.30/20.00 sab/dom/ 19.30/21.30

ingresso libero

 

“EVOLUZIONE”

L'Associazione Artemisia è lieta di annunciare la presentazione della mostra "Evoluzione", che si terrà dal 5 al 15 settembre 2024 presso la sede in via Santa Maria 8 a, Carrara L’ evento è inserito nella Manifestazione Con-vivere, dal 5 al 8 settembre 2024 che quest'anno ha come tema "Il Cambiamento". Il Vernissage si terrà il 5 settembre alle ore 21 e sarà introdotto dalla dottoressa critica d'arte Maria Pina Cirillo. Durante la serata ci sarà la partecipazione di Angela Maria Fruzzetti, i "Poeti della luce" curati da Antonio Crudeli e performance di Chiara Sara Strenta con le musiche di Marco Alberti. La mostra "Evoluzione" offre l'opportunità di esplorare e apprezzare il processo di cambiamento e sviluppo che ha plasmato il nostro pianeta e la nostra specie nel corso dei millenni.  Questa mostra celebra, attraverso l’arte la complessità della natura, l'importanza di adattarsi e crescere in un mondo in continua trasformazione, del potere della sua influenza su di noi, non solo come individui ma come società.

L’Associazione Artemisia è lieta di annunciare la presentazione della mostra “Evoluzione”, che si terrà dal 5 al 15 settembre 2024 presso la sede in via Santa Maria 8 a, Carrara

L’ evento è inserito nella Manifestazione Con-vivere, dal 5 al 8 settembre 2024 che quest’anno ha come tema “Il Cambiamento”.

Il Vernissage si terrà il 5 settembre alle ore 21 e sarà introdotto dalla dottoressa critica d’arte Maria Pina Cirillo.

Durante la serata ci sarà la partecipazione di Angela Maria Fruzzetti, i “Poeti della luce” curati da Antonio Crudeli e performance di Chiara Sara Strenta con le musiche di Marco Alberti.

La mostra “Evoluzione” offre l’opportunità di esplorare e apprezzare il processo di cambiamento e sviluppo che ha plasmato il nostro pianeta e la nostra specie nel corso dei millenni.

Questa mostra celebra, attraverso l’arte la complessità della natura, l’importanza di adattarsi e crescere in un mondo in continua trasformazione, del potere della sua influenza su di noi, non solo come individui ma come società.


“LA VOCE DELL’ARTE” 2.0

“LA VOCE DELL’ARTE” 1.0

“FILO ROSSO”

“IL CORAGGIO DELLE DONNE”

“TRAME di COLORE” Studi Aperti 2024

L’Associazione Culturale “Artemisia”
organizza una mostra d’arte collettiva nella sede Artemisia via Santa Maria 12, Carrara,
dal 7 al 14 giugno 2024
Trame di Colore “Mostra di Arte Contemporanea” -a tema libero.
Curatrici Donatella Gabrielli, Daniela Bertani e Luciana Bertaccini.
Prolusione artistica: critica d’arte dott.ssa Maria Pina Cirillo
“Trame di Colore” 7-15 giugno: Mostra aperta al pubblico dal martedì al giovedì orario
dalle 18 alle 20, week end dalle 18 alle 23
7 giugno: Inaugurazione della mostra ore 21
La mostra si terrà, nel contesto di una città, Carrara, che si veste d’arte, trasformando le sue strade, piazze e musei in una vera e propria galleria a cielo aperto.

Sinfonia di colori…e parole


ESPOSIZIONE DANIELA BORRI

IRENA: 100 anni di dolore

CARLO CIFARIELLO

Astrazioni Geometriche “nell’ambito di una ricerca astratto geometrica”

OLTRE

i tavolieri

mostra collettiva

locandina

locandina

 

 

LA NASCITA DI ARTEMISIA 

L’Associazione Culturale Artemisia costituita il 12 novembre 2014, a Marina di Carrara in via Nazario Sauro n 35 con sigla (A.R.S) , ha come finalità principale quella di promuovere l’espressione artistica di tutti coloro che si avvicinano a questo linguaggio. L’Associazione ha per fine la qualificazione, il miglioramento professionale, sociale terapeutico ed artistico dei suoi soci nei campi della cultura, dello spettacolo, del turismo, dell’animazione, dell’artigianato, della comunicazione e dell’arte in generale; la realizzazione, la pratica e la valorizzazione delle iniziative e dei servizi della cultura, delle arti e dello spettacolo, nonché la diffusione e la promozione d’attività su tutto il territorio nazionale, compresi scambi e gemellaggi. Lo scopo e di proporre occasioni ed opportunità artistiche sia terapeutiche che espositive creando eventi interessanti e innovativi per legare l’arte al territorio e alla comunicazione online. Istituendo spazi per ragazzi e adulti in difficoltà. Diffondere e approfondire il criterio dell’espressione manuale – creativa in ogni sua forma, che coinvolga sia ragazzi sia persone adulte, per ampliare la conoscenza dell’arte, dell’antica tradizione di arti e mestieri. Arte e creatività del riciclo, impostando occasioni per chi ha scelto di lavorare con le proprie mani materiali naturali e delle lavorazioni non inquinanti. Organizzare periodicamente mercatini artigianali: artistico- espressivi, anche a cadenza mensile, dedicati all’artigianato creativo, all’usato ed al piccolo antiquariato in collaborazione con l’associazione commercianti e di categoria del territorio. Concorsi fotografici dedicati al territorio. Aperitivi e cene a tema che richiamano la nostra cultura gastro-enologa e non solo. L’associazione intende promuovere momenti di arte partecipata.Associazione Culturale Artemisia costituita il 12 novembre 2014, a Marina di Carrara in via Nazario Sauro n 35 con sigla (A.R.S) , ha come finalità principale quella di promuovere l’espressione artistica di tutti coloro che si avvicinano a questo linguaggio. L’Associazione ha per fini la qualificazione, il miglioramento professionale, sociale terapeutico ed artistico dei suoi soci nei campi della cultura, dello spettacolo, del turismo, dell’animazione, dell’artigianato, della comunicazione e dell’arte in generale; la realizzazione, la pratica e la valorizzazione delle iniziative e dei servizi della cultura, delle arti e dello spettacolo, nonché la diffusione e la promozione d’attività su tutto il territorio nazionale, compresi scambi e gemellaggi. Lo scopo e di proporre occasioni ed opportunità artistiche sia terapeutiche che espositive creando eventi interessanti e innovativi per legare l’arte al territorio e alla comunicazione online. Istituendo spazi per ragazzi e adulti in difficoltà. Diffondere e approfondire il criterio dell’espressione manuale – creativa in ogni sua forma, che coinvolga sia ragazzi sia persone adulte, per ampliare la conoscenza dell’arte, dell’antica tradizione di arti e mestieri. Arte e creatività del riciclo, impostando occasioni per chi ha scelto di lavorare con le proprie mani materiali naturali e delle lavorazioni non inquinanti. Organizzare periodicamente mercatini artigianali: artistico- espressivi, anche a cadenza mensile, dedicati all’artigianato creativo, all’usato ed al piccolo antiquariato in collaborazione con l’associazione commercianti e di categoria del territorio. Concorsi fotografici dedicati al territorio. Aperitivi e cene a tema che richiamano la nostra cultura gastro-enologa e non solo. L’associazione intende promuovere momenti di arte partecipata.

CONTATTACI

Da sempre l’associazione crede molto nelle nuove tecnologie come strumento per la promozione dei Beni e delle Attività Culturali e questo sito è l’ultimo nostro progetto.

email dell’associazione:  artemisiarte.ms@gmail.com

Vuoi sostenerci? Vai alla pagina

SOSTIENICI

https://www.associazioneartemisia-ms.com/5-x-mille/

CONSIGLIO DIRETTIVO

Presidente Sig.ra GABRIELLI DONATELLA (pittrice)

Vice presidente dott.essa CIRILLO MARIA PINA (critica d’arte)

Segretario Sig. MARCELLO NESTI “MARK”(pittore)

Vice Segretario Sig.ra DANIELA BERTANI (pittrice)

Tesoriere Manlio Pontelli (pittore)

Consigliere Sig. MARCO GARUZZO (arte terapeuta)

Consigliere Sig.ra FRANCESCA MORBIDINI (pittrice)

Consigliere

Consigliere

Consigliere