Se sei un artista locale, regionale o nazionale, ed operi in vari campi artistici come: pittura, scultura,
fotografia, installazioni e arti performative e sei in cerca di uno spazio espositivo per mostrare le tue opere, non cercare oltre!
L’associazione Culturale Artemisia offre un’ambiente accogliente e professionale, nel cuore storico di
Carrara, per esporre e condividere il tuo talento con il pubblico.
L’Associazione Culturale Artemisia si trova in via Santa Maria 8a e offre un ambiente unico e accogliente per mostrare le tue opere d’arte.
Con una posizione centrale e facilmente raggiungibile, il nostro spazio è l’ideale per mostrare il tuo talento al pubblico e accrescere la tua visibilità artistica.
Contattaci per maggiori informazioni sull’email artemisiarte.ms@gmail.com
Saremo lieti di accoglierti e farti scoprire tutto il nostro spazio espositivo!
Categoria: varie ed eventuali
Riflessi di Luce

L’Arte per l’ inclusione; è un’iniziativa promossa dall’Associazione Artemisia ARS con il partenariato della Associazione Insieme ;
volta a creare spazi d’incontro, dialogo e coesione attraverso l’arte. Abbiamo come obiettivo primario l’inclusione sociale di persone provenienti da diverse realtà culturali, etniche e sociali, utilizzando l’espressione artistica come strumento di integrazione e di dialogo interculturale emozionante e coinvolgente per tutti i partecipanti.
Titolo del Progetto: Riflessi di luce: Arte senza Barriere.
Obiettivi:
1. Promuovere l’inclusione sociale attraverso l’arte, creando uno spazio dove artisti della Associazione Artemisia e artisti in situazione di fragilità possano esprimersi e condividere le loro esperienze.
2. Sensibilizzare il pubblico sui temi della fragilità e della resilienza attraverso opere d’arte che
raccontano storie di vita, speranza e trasformazione.
3. Creare un percorso interattivo di dialogo tra artisti e fruitori, favorendo l’incontro di diverse
sensibilità e storie.
Durata:
Periodo dal 1 al 15 febbraio 2025.
Luogo: Sede dell’Associazione Artemisia, Via Santa Maria 8/a, Carrara.
Vernissage 1 febbraio ore 17. Prolusione artistica Maria Pina Cirillo
Destinatari:
Artisti membri dell’Associazione Artemisia, Artisti in situazioni di fragilità (ad esempio, artisti con disabilità o provenienti da contesti svantaggiati, ecc.)
Attività Proposte:
Laboratorio di Arte Collaborativa: Creazione di un quadro collettivo da posizionare in un luogo pubblico,che diventi simbolo di integrazione.
Esposizione delle Opere:
Ogni artista avrà l’opportunità di esporre una o più opere, in base alla dimensione, che rappresentano il proprio vissuto, utilizzando tecniche e materiali a loro scelta.
Incontri e Conversazioni:
Sabato 15 febbraio ore 16 e 30
Reading di poesie con Antonio Crudeli e i Poeti della Luce con la partecipazione Angela Maria Fruzzetti
Performance artistica: di Sara Chiara Strenta con musiche di Marco Alberti.
Orario dal martedì al sabato dalle 17 alle 19
Curatrici della mostra Daniela Bertani e Donatella Gabrielli
Sulla Coda della Cometa

“Alice oltre lo specchio”

Il CATALOGO è pronto!
Abbiamo terminato la conversione dello sfogliabile “Alice oltre lo specchio“
Collettiva d’Arte: contro la violenza di genere
ARTISTI PARTECIPANTI
Elisabetta Agresti – Luciana Bertaccini – Daniela Bertani – Pietro Bertonelli
Letizia Bonsignore – Marcella Cardone – Lucia Van Dael – Diamanti Chiara
Lucilla Franceschi – Donatella Gabrielli – Ombretta Marchi – Francesca Morbidini
Chiara Morigoni – Marcello Nesti Mark -Ilde Piccioli – Luca Pontelli
Manlio Pontelli – Alessandra Puntoni – Graziella Reale – Sara Chiara Strenta
Daniela Spaggiari – Gianluca Della Tommasina – Mara Valsega – Daniele Veschi
Biblioteca Civica Emanuele Gerini via Umberto I, 26 Fivizzano
Orario
dal lunedì al sabato – orario 9.00 – 12.30
dal martedì al-venerdì – orario 9.00 – 12.30/14.30 -17.30-
lunedì-sabato –pomeriggio chiuso
ENTRATA LIBERA
9 novembre – 7 dicembre 2024
9 Novembre alle 17.00
vernissage
Parteciperà all’inaugurazione l’assessora all’istruzione del Comune di Fivizzano Serena Moscatelli
Prolusione artistica a cura della critica d’arte dott.ssa Maria Pina Cirillo.
Intervento della avvocata Chiara Diamanti e Angela Maria Fruzzetti
Curatrici Donatella Gabrielli, Daniela Bertani
Performance “Alice e il gatto” di Sara Chiara Strenta
Accompagna con il violino Letizia Bonsignore
Il 7 dicembre alle ore 17.00
finissage
Angela Maria Fruzzetti presenterà alcuni estratti delle sue pubblicazioni
Accompagna con le musiche Marco Alberti
Parteciperà l’assessora all’istruzione del Comune di Fivizzano Serena Moscatelli
“Colori d’autunno”

Siamo lieti di invitarvi alla mostra “I Colori d’Autunno”, che si terrà dal 27 settembre al 5 ottobre presso la sede Artemisia in via Santa Maria 8 a Carrara.
La mostra rappresenta un’opportunità per sentirci uniti nella bellezza della natura e nell’espressione artistica.
Data: 27 settembre – 5 ottobre
Luogo: Sede Artemisia, via Santa Maria 8, Carrara
Artisti partecipanti Pietro Bertonelli
Marcello Nesti Mark
Ilde Piccioli
Fabrizio Piccioli
Graziella Reale
Lucia Van Deal
Vernissage 27 settembre ore 20.30
Introduzione: Donatella Gabrielli
Seguirà
Presentazione di una nuova sperimentazione di
Marcello nesti Mark
I MICROMONDI
orario di apertura mar/mer/giov/ven/18.30/20.00 sab/dom/ 19.30/21.30
ingresso libero
“EVOLUZIONE”

L’Associazione Artemisia è lieta di annunciare la presentazione della mostra “Evoluzione”, che si terrà dal 5 al 15 settembre 2024 presso la sede in via Santa Maria 8 a, Carrara
L’ evento è inserito nella Manifestazione Con-vivere, dal 5 al 8 settembre 2024 che quest’anno ha come tema “Il Cambiamento”.
Il Vernissage si terrà il 5 settembre alle ore 21 e sarà introdotto dalla dottoressa critica d’arte Maria Pina Cirillo.
Durante la serata ci sarà la partecipazione di Angela Maria Fruzzetti, i “Poeti della luce” curati da Antonio Crudeli e performance di Chiara Sara Strenta con le musiche di Marco Alberti.
La mostra “Evoluzione” offre l’opportunità di esplorare e apprezzare il processo di cambiamento e sviluppo che ha plasmato il nostro pianeta e la nostra specie nel corso dei millenni.
Questa mostra celebra, attraverso l’arte la complessità della natura, l’importanza di adattarsi e crescere in un mondo in continua trasformazione, del potere della sua influenza su di noi, non solo come individui ma come società.
LIBERA-MENTE

Nella splendida cornice di Villa Cuturi a Marina di Massa, si sta svolgendo la mostra di Arte contemporanea “LIBERA-MENTE. Dal 28 agosto al ” settembre 2024.
LA VOCE DELL’ARTE

Erbe, Rituali e Magie nel tempo del Solstizio

VENERDI 28 giugno alle 21.00
Chiaccherata informale condotta dalla Dottoressa ILDE PICCIOLI..
A seguire presentazione del suo libro:
Spezie Erbe Aromatiche e Nutraceutici
A.A.A. Artisti Espositori
Se sei un artista locale, regionale o nazionale, ed operi in vari campi artistici come: pittura, scultura,
fotografia, installazioni e arti performative e sei in cerca di uno spazio espositivo per mostrare le tue opere, non cercare oltre!
L’associazione Culturale Artemisia offre un’ambiente accogliente e professionale, nel cuore storico di
Carrara, per esporre e condividere il tuo talento con il pubblico.
L’Associazione Culturale Artemisia si trova in via Santa Maria 8a e offre un ambiente unico e accogliente per mostrare le tue opere d’arte.
Con una posizione centrale e facilmente raggiungibile, il nostro spazio è l’ideale per mostrare il tuo talento al pubblico e accrescere la tua visibilità artistica.
Contattaci per maggiori informazioni sull’email: artemisiarte@gmail.com
Saremo lieti di accoglierti e farti scoprire tutto il nostro spazio espositivo!